martedì 15 aprile 2014

"Il lato positivo"

"Il lato positivo" è il titolo di un film molto bello che offre diversi spunti su cui riflettere, ve lo consiglio, a parte il fatto che il protagonista scopre la corsa come terapia per curare la sua malattia mentale, ma anche perché parla di quel prezioso legame che è l’amicizia, un'opera da gustare e da cui lasciarsi piacevolmente coinvolgere.

Ma oggi voglio parlare di uno, se non l’unico, “lato positivo” che si ha nell’invecchiare, l'esperienza.

Infatti, col tempo, si imparano delle piccole regole di comportamento che a volte ci possono salvare da situazioni complicate.

Io ho le mie, che cerco di seguire con scrupolo.

Non sto scherzando. Non sono aforismi, cioè belle frasi buttate lì ad effetto ma spesso difficili da trasformare in realtà.

Volete due esempi?

Quando non sai cosa fare, non fare niente.
Quando non sai cosa dire, non dire niente.

Vi faccio vedere comunque il trailer del film da cui ho “rubato” il titolo per fare l’articolo, nel caso in cui decidiate di vederlo.




Nessun commento:

Posta un commento