martedì 5 luglio 2016

Per non dimenticare mai




Finalmente Posta ha la sua Biblioteca, questo è stato detto, questo è stato scritto, questo è stato fatto, ...ma a cosa serve veramente una biblioteca in un piccolo paese di montagna dove gli abitanti sono prevalentemente anziani, dove i ragazzi vanno nelle città a studiare, dove le giornate fredde superano di gran lunga quelle calde?

Come ha detto Serena nel suo discorso il giorno dell'inaugurazione:  "non so a cosa serve la biblioteca a Posta, ma un giorno, esattamente alla fiera di Santa Lucia,  mentre ero indaffarata a fare le mie cose, si avvicinarono Marco e Maria e mi dissero che PostaTiAmo avrebbe voluto realizzare una biblioteca, che l'idea era nata da un discorso con Roberta e che le persone  ne erano molto entusiaste...io gli dissi di SI perché avevo percepito serietà ed impegno...ed eccomi qui ad inaugurarla".

Tanto è stato fatto, da parte di tutti, come se trasportati da una corrente di un fiume impetuoso, come se Posta avrebbe dovuto avere per forza la sua Biblioteca, ma la domanda è sempre la stessa, a cosa serve una biblioteca a Posta se poi già ne esiste una a 3 km di distanza?

La risposta è semplice...
serve a:
non dimenticare Mai una persona speciale, 
serve ad unire le persone di Posta, 
serve come punto di riferimento per chi come me non ha una casa a Posta, 
serve a far sentire Posta il paese che vuole accogliere le persone dei paesi vicini, 
perchè solo tutti insieme possiamo essere una realtà, 
perchè la solitudine non fa bene a nessuno, 
perchè stare insieme significa imparare ad accettare i pensieri altrui, 
che si cresce solamente con il confronto, 
che lo scontro porta a qualcosa di positivo, 
che nessuno è superiore a nessuno, 
che tutti sono importanti, 
che le difficoltà si superano, 
che l'amicizia va coltivata, 
che le delusioni esistono ma esistono anche le soddisfazioni e le gioie, 
che giudicare fa male, 
che non comprendere fa male, 
che il bene vince sul male, 
che solo guardando avanti si può accettare il passato.

Tutto questo è la Biblioteca di Posta, tutto questo è Marco Danna <3







Nessun commento:

Posta un commento